🎥 Il tuo setup da videomaker: qualità, efficienza e creatività in ogni ripresa
- Curci Giuseppe Videographer
- 10 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Nel mondo del videomaking, l’attrezzatura non è tutto, ma è la base da cui nasce ogni grande progetto. Che tu stia lavorando a un video musicale, a un evento aziendale o a contenuti per i social, avere un setup affidabile fa la differenza.
In questo articolo ti presento il mio setup 2025 da videomaker, progettato per offrire prestazioni elevate in ogni situazione, con particolare attenzione a qualità d’immagine, praticità e stabilità.
📸 Fotocamera: Lumix S5II
Una mirrorless full-frame compatta, potente e versatile.
✔ Sensore da 24.2MP
✔ Video in 4K e 6K, 4:2:2 10bit
✔ Stabilizzazione interna + autofocus reattivo
✔ Ampia gamma dinamica per un look cinematografico
🎯 Ottiche: Lumix 35mm f/1.8 e 85mm f/1.8
Due obiettivi a focale fissa per coprire il 90% delle esigenze professionali:
🔹 Il 35mm offre prospettive naturali per interviste e ambienti.
🔹 L’85mm è perfetto per ritratti emotivi e close-up con uno sfocato morbido.
🎥 Stabilizzazione: DJI RS3 Mini + Rig Tilta per Gimbal
Per una ripresa fluida e dinamica, utilizzo il DJI RS3 Mini, un gimbal leggero ma potente, ideale per produzioni on-the-go.
In abbinamento, il rig Tilta per gimbal garantisce maggiore ergonomia, punti di ancoraggio per accessori e un controllo ottimale anche nei movimenti più complessi.
✔ Tracking preciso
✔ Leggero e maneggevole
✔ Ideale per video narrativi e spot dinamici
🔋 Alimentazione: V-Mount SmallRig
Con la batteria V-Mount di SmallRig posso alimentare e/o caricare fotocamera, monitor e batterie per l’intera giornata.
✅ Zero interruzioni
✅ Setup ordinato e compatto
✅ Flessibilità per lunghe sessioni in esterna
🎙 Audio: Qualità professionale sempre
🎤 Sennheiser MKE 200 – compatto e direzionale, per vlog e ambienti rumorosi
🎤 Sennheiser MKE 600 – ideale per riprese dialogate o ambientali
🎤 DJI Mic 2 – wireless e affidabile per interviste, anche in movimento
💡 Perché questo setup funziona?
✅ Modulare – si adatta a ogni tipo di lavoro: spot, cerimonie, eventi aziendali
✅ Affidabile – riduce al minimo i rischi durante la registrazione
✅ Mobile – è leggero, ma solido: perfetto per produzioni agili e dinamiche
✨ Conclusione
Un buon setup non è solo una somma di attrezzatura, ma il risultato di esperienza, esigenze reali e capacità di adattamento.
Nel mio lavoro, questo mix di strumenti mi consente di esprimere creatività e precisione in ogni progetto, offrendo al cliente finale un prodotto curato, emozionale e su misura.
🎬 Curioso di vedere questo setup in azione? Visita il mio portfolio o contattami per una collaborazione!
🎬 Cerchi un videomaker per raccontare il tuo evento in modo autentico e coinvolgente?
🎥 Realizzo video professionali per matrimoni, eventi e attività in tutta la Puglia, catturando emozioni, dettagli e atmosfere indimenticabili.
📩 Contattami ora per dare forma alla tua storia.
📍 Con base a Bari, operativo in tutta la regione!
Commenti